First research in croatia into the appropriacy of soil management in vineyards in order to completely protect plants, humans and environment (CROSBI ID 467275)
Prilog sa skupa u zborniku | izvorni znanstveni rad | međunarodna recenzija
Podaci o odgovornosti
Cargnello, Giovani ; Peršurić, Đordano ; Bratović, Ivan
engleski
First research in croatia into the appropriacy of soil management in vineyards in order to completely protect plants, humans and environment
In una specifica zona di Parenzo (Istria Croazia) presso lazienda della Istituto per l agricultura e il turismo Parenzo, con terreno tipo terra rossa con le sequenti propieta pedofisice e pedochimice : argilla 47.35%, limo 23,95%, sabia fine 26.05%, sabbia grossa 2.65%, sostanza organica 2,1%, N 0,19%, P2O5 1,35 mg/100g, K2O 15,6 mg/100g (Škorić 1987.), con pluviometria annua (1931-1960) di 869mm e di mm 404 nel periodo vegetativo in un vigneto alle volte con cualche problemi per stress idrico con viti in piena produzione di Merlot e di Cabernet Sauvignon allevate a ISTRAC (sesti di impianto di 2,20 m x 1,10 m) a partire dal 1997 si sono condotte ricerche volte alla valutazione agronomica, viticola, enologica ed economico-sociale di specie pure o di miscugli nellinerbimento artificiale diversamente gestito a livello di operatrici, di numero e di altezza di taglio, nonché dellinerbimento spontaneo diversamente gestito (classico, zero coltura e coltura minimale) e delle lavorazioni meccaniche totale del terreno con particolare riguardo alla lotta integrata del vigneto ed al rispetto delluomo, del paesaggio e dellambiente, inteso questo nel senso piu ampio del termine. I primi risultati delle ricerche indicano una reale possibilita dapplicazione dell inerbimento ragionato nell ambito del sistema di gestione del suolo nelle condizioni agroclimatiche e sociali nelle varie zone dell Istria.
soil management; grass-covering; vineyards; Istria
nije evidentirano
nije evidentirano
nije evidentirano
nije evidentirano
nije evidentirano
nije evidentirano
Podaci o prilogu
421 - 422-x.
1999.
objavljeno